Aggiornare WordPress 4.7 è un’operazione semplice e sempre consigliata, anche in occasione del rilascio della nuova release. C’è chi aspetta qualche settimana in attesa che i plugin si aggiornino a loro volta, ma con un backup sul server del tuo hosting account non ci sono problemi per eseguire l’upgrade. Se per caso qualche cosa va storto potrai sempre fare un restore. Vediamo intanto quali sono le novità.
Si chiama “Vaughan” l’ultima versione di WordPress, in onore della leggendaria vocalist jazz Sara “Sassy” Vaughan. Questa release aggiunge numerose nuove caratteristiche e funzioni, insieme a una serie di aggiornamenti. Vediamo in dettaglio quali:
Se hai un piano di hosting con Miglior hosting WordPress per esempio, quello che ti proponiamo noi come azienda affiliata, oltre al nostro supporto avrai la possibilità di pianificare gli aggiornamenti grazie ad un servizio dedicato (se pre-impostato). Prima di ogni aggiornamento infatti, sarà proprio il tuo provider ad avvisarti per email di tale necessità. In questa guida trovi comunque le istruzioni su come impostare gli aggiornamenti automatici. Con backup qutidiano e mensile non correrai rischi se qualche cosa andrà “storto”.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto