Google non carica le pagine WordPress perché molto probabilmente il tuo sito web o blog non è certificato. Ma esiste una certificazione? La risposta inizia con 2 parole: page speed. Continua a leggere e capirai perché sono così importanti, come altrettanto lo è l’ottimizzazione SEO per essere in prima pagina di Google. In stretta correlazione all’ottimizzazione della page speed.
Quattro interventi di assistenza WordPress svolti in questi 20 giorni ci hanno fatto riflettere. I nostri clienti hanno fatto la stessa identica domanda: “Vorrei velocizzare WordPress” – La risposta è stata univoca: page speed. In italiano “velocità di navigazione” la page speed molto spesso è responsabile del motivo per il quale Google non carica le pagine WordPress o meglio, non le carica con una velocità sufficientemente elevata. Il vantaggio dopo il nostro intervento è quello di essere molto più veloci.
Di quanto una buona velocità, che consente una navigazione veloce sia un must have ne parliamo molto spesso e proprio recentemente abbiamo interpretato le considerazioni fatte da Google stesso in questo nostro approfondimento: La page speed migliora la SEO. Oggi e ancora di più siamo orgogliosi di confermare queste ipotesi come certezze. Certezze che abbiamo trasmesso ai nostri clienti soddisfatti e di cui abbiamo il piacere, come al solito di condividerne l’entusiasmo con i loro link:
Quando un sito web WordPress è lento e non ottimizzato Google non carica le pagine, o ci mette del tempo. Questa situazione ha due aspetti negativi di cui il 1° è quello di indispettire i naviganti facendo sì che abbandonino le pagine che stentano ad aprirsi (alta frequenza di rimbalzo). Il 2° quello di non trasmettere in un tempo ragionevolmente breve i dati a Google (TTFB – Time to First Byte). Entrambi i problemi si risolvono intervenendo sull’ottimizzazione della page speed.
Scopri la nostra offerta sulla page speed
I quattro link sopra sono 4 casi diversi tra loro. Il primo (www.selenepozzer.com) è un sito di immagini e quindi pesante dal punto di vista del peso della pagina. Selene però, rispetto agli altri due, aveva il vantaggio di aver scelto come hosting providerSiteGround che, come molti orma sanno, è nostro partner da oltre 2 anni. Il secondo (www.trekking.it) usa un account Cloud. Il terzo (www.daichepartiamo.com) un hosting account economico. Il quarto (www.taxiboatvarenna.com) ancora SiteGround. Tutti e queattro i siti web sono stati ottimizzati per la page speed e ora i problemi di navigazione e indicizzazione sono risolti.
Il test della page speed recentemente effettuato su Gestione WP.
Gestione WP usa shared hostSiteGround nostro partner con il quale ci affianchiamo per gli interventi di assistenza WordPress. La nostra offerta è descritta in questa pagina dedicata: Hosting WordPress. Oggi siamo particolarmente orgogliosi del risultato raggiunto con la nostra ottimizzazione della page speed e vogliamo invitare tutti gli utenti a navigare in “Classe A”.
La page speed rimane uno dei punti saldi dell’ottimizzazione di un sito web WordPress e con un buon lavoro sicuramente anche tu potrai smettere di dire che Google non carica le pagine WordPress! Page speed o qualsiasi altro intervento su WordPress fanno parte della nostra assistenza WordPress. Così come l’indicizzazione SEO del tuo sito web, o la realizzazione di un nuovo sito web. Contattaci! la prima consulenza telefonica e è gratuita. Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto