Se hai un sito web, prima o poi avrai a che fare con la sua velocità di navigazione (Google page speed). Il primo test che devi eseguire per verificare se il sito o il blog sono davvero veloci è quello di Google. Il sito è lento? Non ti preoccupare, contattaci e ti dimostreremo come possiamo renderlo veloce.
Google page speed è una piattaforma di Google dedicata all’analisi della velocità del sito. Uno dei fattori più importanti affinché il tuo progetto online possa scalare le SERP di Google, essendo così più facilmente trovato da chi cerca i tuoi prodotti o i tuoi servizi. Non sai come fare per rendere il sito veloce? Affidati al nostro team di web master esperti della page speed.
Pagespeed insights ti darà subito il risultato, basta inserire la URL del tuo sito qui: PageSpeed Insights. Per valutazioni ancora più accurate ti consiglio anche di provare questi strumenti:
Ottenere una buona Google page speed è importantissimo. Un sito web dovrebbe caricarsi in circa 1 secondo, ma non tutti i siti sono così veloci e specialmente i siti WordPress che utilizzano tantissime risorse come i CSS e i javascript, oltre ad un “semplice” codice HTML. Tutte le cose che puoi realizzare con WordPress e un tema professionale (come quelli descritti sul nostro sito: Temi e Plugin) sono straordinarie e rendono un sito emozionale, bello graficamente e responsive, ma altrettanto lo rallentano. Ecco perché ciascun sito andrà ottimizzato. per essere veloce e non essere subito abbandonato dai tuoi clienti.
La mia personale esperienza nell’ottimizzazione di siti web è fatta di oltre 4 anni di prove e test, periodicamente pubblicati sia sul blog che sul mio gruppo Facebook WordPress facile. Infatti, e non mi stancherò mai di ripeterlo, WordPress non è poi così “facile” quando vogliamo un sito performante e veloce. Siamo in grado di ottimizzare un sito WordPress per avere un’ottima page speed, come dimostra anche il test del nostro sito, ma lo sviluppo è continuo.
Molti dei nostri utenti si domandano se per avere questo risultato sia necessario spendere oltre circa 70 Euro all’anno per un hosting provider veloce come come il nostro SiteGround. La risposta è sì. Vale la pena investire sul tuo hosting (le fondamenta della tua casa). Ma altrettanto, con una buona ottimizzazione delle risorse, possiamo raggiungere risultati notevoli anche su hosting meno importanti come Aruba o Register. Quello che invece ti sconsiglio è un account gratuito a wordpress.com, in quanto NON è possibile installare alcun plugin per ottimizzare le prestazioni. E l’account business non costa certo poco.
Gestione WP offre a tutti gli utenti il proprio pacchetto della page speed. È sufficiente inviarci una richiesta per ricevere innanzitutto un’analisi gratuita del sito web per poi decidere assieme cosa fare.
Contatta Gestione WP per ricevere la tua analisi gratuita del sito web:
Se proprio vuoi cimentarti nell’arte della page speed, ti consiglio di fare attenzione a questi fattori:
Migliorando la velocità di navigazione del sito WordPress, i vantaggi saranno notevoli. 1) Migliore indicizzazione nella SERP di Google (per essere trovato). 2) Migliore frequenza di rimbalzo (gli utenti non scapperanno dal sito se la pagina e lenta a caricare). 3) Più conversioni (la conseguenza del punto 2). Un sito web non può dirsi ben realizzato tecnicamente se innanzitutto non è veloce. Contattaci subito per una consulenza WordPress. Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto