Ad ormai un anno e 3 mesi dalla sua pubblicazione Gestione WP è in prima pagina su Google con le keywordAssistenza WordPress e Gestione WordPress. Con altre 900 keyword bene indicizzate e si conferma una solida impresa online. Il progetto nasce dall’intuizione di Marcello Moresco, web designer e SEO Specialist. Oggi ho avuto modo di fare qualche riflessione e il piacere di fare qualche domanda al professionista.
Il concetto di impresa online secondo lo staff di Gestione WP – “Il team (la squadra) raggiunge il massimo delle sua potenzialità quando ciascuno dei suoi membri ha la consapevolezza che “lavorare in squadra” non limita il proprio ruolo ma anzi lo esalta, perché in una dimensione professionale molto complessa e in continuo divenire come l’attuale, la competenza del singolo non è in grado di raggiungere, da sola, la necessaria ampiezza di raggio necessaria per avere il successo al proprio business.
Lavorare tutti insieme, impegnandosi in un progetto condiviso, significa perciò assumersi una responsabilità personale e di gruppo, perseguendo con coerenza e in linea con rigorosi principi deontologici obiettivi comuni, chiaramente delineati e “vissuti” come propri da ciascuno. Il lavoro d’équipe, condotto con determinazione, è un irrinunciabile valore aggiunto”. Un sentito grazie ai nostri clienti.
Gestione WP
Marcello Moresco
Classe: 1967 – Profilo Facebook:Marcello.Moresco.3
Sito web:Marcello Moresco
Ciao Marcello,
benvenuto sul Blog di Gestione WP! E naturalmente sul gruppo Facebook WordPress facile! Ti ho conosciuto professionalmente come web designer quando mi hai ingaggiato per il nuovo progetto di impresa online Gestione WP. Da allora siamo diventati assieme parte della squadra e amici. Oggi, e a più di un anno dall’inizio del nostro nuovo progetto di impresa online vorrei farti qualche domanda. Il nostro pubblico è fatto di tantissimi appassionati, semplici utenti, ma naturalmente anche aziende e clienti.
Il progetto Gestione WP è nato per soddisfare delle reali esigenze nel mondo della progettazione e della gestione del web. È trasversale e per tutti:utenti appassionati, professionisti, aziende e agenzie. Ognuno oggi è libero di creare. Gestione WP interviene laddove è necessaria quella marcia in più: la messa in sicurezza del tuo sito web o blog e il backup su Cloud, la page speed, l’indicizzazione SEO e naturalmente anche la nuova grafica e l’immagine coordinata. Dove non basta installare un template.
Siti web con un ottimo concept, ottimi contenuti, offerte di qualità e al passo con i tempi. Una parte tecnica aggiornata e funzionale alle caratteristiche del progetto e alle esigenze degli utenti, del web e della navigazione in mobilità. Siti web che funzionano e per i quali è fondamentale una buona messa a punto. Siti web veloci e ben indicizzati sui motori di ricerca.
Per creare un ottimo sito web studio con attenzione assieme al cliente la sua immagine, il nuovo progetto di business e di marketing. analizzo il mercato di riferimento e i competitor. Cerco di capire quale sia il gusto personale del cliente e di applicarlo alla nuova digital brand identity. Quello che mi piace è soggettivo. Quello che funziona è frutto di uno studio fatto di regole precise. La domanda ai miei clienti sorge spontanea: perché vuoi un nuovo sito web?
Uso WordPress da circa 7 anni e visto il grande successo del CMS anche in Italia, ho creato un gruppo Facebook con questo nome: WordPress facile. Il nostro gruppo offre consigli di 1° livello a tutti gli appassionati e mette in comunicazioneutenti e professionisti. Ma WordPress, anche se è ormai così popolare non è a volte cosi “facile”. Lo sviluppo è costante le esigenze specifiche sono molte e la rete internazionale di sviluppatori di plugin di terze parti cresce sempre più. È necessaria una buona conoscenza dei prodotti sul mercato per poter applicare al meglio le nuove tecnologie alle proprie esigenze.
“Un’mmagine molto significativa.”
Oggi la mobilità rende tutto più sfuggevole, una pagina del nostro sito viene letta in mobilità e solo per il 20% dei suoi contenuti. In questa piccolissima finestra e in pochissimo tempo dobbiamo essere in grado di dare il massimo. Accattivare gli utenti alla lettura e all’approfondimento, invogliarli a navigare tra i nostri contenuti e scegliere i nostri servizi.
Matt Mullenweg
Il mio consiglio è di fare sempre tutto con grande passione! Provare, provare, provare. Leggere ed essere informati (la conoscenza dell’inglese è fondamentale), documentarsi e non pensare mai che il tuo modello sia il modello. Utilizzare lo strumento come tale e in maniera oggettiva: WordPress è solo lo strumento, non il business. Affidarsi a professionisti laddove sia necessario.
Da un punto di vista tecnico un sito web deve essere performante. La velocità di caricamento di una pagina deve essere inferiore ai 3 secondi e per questo Gestione WP interviene proprio sulla Page Speed. I contenuti devono essere ben chiari e leggibili (la semplicità non è un difetto ma un pregio). La grafica deve rispettare l’immagine dell’azienda o del brand. Il sito web deve essere bene indicizzato sui motori di ricerca grazie a buone keyword e ottimi contenuti originali.
La convivenza con i social network deve essere attiva e non passiva (non basta mettere i link). Le azioni successive alla pubblicazione saranno come la benzina della nostra nuova e fiammante auto da corsa alla quale fare il pieno per andare lontano.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto