Migliori temi WordPress? I professionisti usano 3o4temi WordPress professionali e poi li personalizzano con funzioni aggiuntive e interventi anche massicci sui CSS (i fogli di stile). I migliori temi WordPress si chiamano multipurpose. Sono adatti a creare qualunque tipo di sito web WordPress, vengono sempre aggiornati dagli sviluppatori o dall’azienda stessa. Hanno un blog di supporto. La curva di apprendimento può essere alta, ma una volta che avrai imparato a gestire tutte le opzioni, il tuo tema WordPress professionale non avrà più segreti.
Migliori temi per WordPress descritti con schede in italiano in una pagina dedicata del nostro sito web. Sono loro i migliori! E quelli più venduti sul marketplaceEnvato di cui ognuno è rappresentato con il link e un comodo cambio valuta Euro/dollaro per sapere con precisione quanto spenderai se deciderai di acquistare il tema. Perché se stai pensando di fare sul serio, forse uno dei tre temi WordPress standard non ti basterà più. Benvenuto tra i migliori temi WordPress!
Quando installi WordPress, infatti, i temi di default sono tre. Vengono sempre aggiornati e arricchiti di nuove funzionalità. Ma puoi scegliere anche i migliori temi onlineWordPress navigando i numerosi marketplace sul web.
Rivolgendoti alle stesse case produttrici. Acquistando un tema professionale avrai a disposizione supporto e aggiornamenti, numerose funzioni comprese nel tema. Plugin pre installati. La scelta spesso e volentieri ricade verso quel template che più ti inspira come stile. Ricordati però che solo un professionista che conosce bene HTML e CSS sarà in grado di personalizzare il tuo tema WordPress secondo le richieste del tuo progetto. Rendendo così il tuo sito web unico e originale.
Tra tutti i temi WordPressresponsive a pagamento e i temi WordPressresponsive BeTheme è sicuramente uno dei migliori. Se lo vorrai acquistare e approfittare della nostra consulenza contatta Gestione WP. Siamo partner di Envato, il più grande Marketplace per temi e plugin del web e da oggi, grazie a questa solida collaborazione, è in grado di fornirti assistenza in italiano se acquisterai temi e plugin dal nostro link: Themeforest. Ti assisteremo durante il tuo processo di acquisto.
Vai subito alla pagina
I migliori temi WordPress vengono tutti forniti con un tema child (figlio) che dovrà essere installato e attivato al posto del tema genitore (il padre e anch’esso installato). Ciò ti permetterà di non perdere tutte le modifiche grafiche e di stile al successivo aggiornamento del tema. I migliori temi WordPress, infatti, si aggiornano frequentemente. Così come WordPress.
Per un corretto funzionamento del tuo sito web, ricordati di non fare mai passare troppo tempo tra un aggiornamento e l’altro. Utilizzare i migliori temi professionali ti risparmierà un sacco di lavoro sul codice, anche se per ottenere i migliori risultati dovrai conoscere bene HTML e CSS. Potrai inoltre intervenire anche su singole modifiche delle funzioni PHP.
Se hai installato un tema e devi fare modifiche grafiche di stile con CSS e HTML e non ne sei in grado, contatta assistenza WordPress di Gestione WP. La nostra prima consulenza sarà GRATUITA. Ti aiuteremo a creare la tua comunicazione.
Themeforest è il marketplace di temi e pluginWordPress più famoso del web. Al suo interno potrai scegliere un tema (o anche un plugin) per categoria o per nome e in DEMO scoprirne tutte le funzionalità. Quando acquisterai un tema attivando il tuo nuovo account, avrai a disposizione un’area di download dalla quale poter sempre scaricare l’ultima versione aggiornata di temi e plugin. Ricordati che installare un tema originale ti metterà al sicuro anche da un punto di vista legale.
Usare lo stesso tema per più siti web (a meno che tu non abbia una multilicenza) è illegalecome distribuire musica piratata. Assicurati quindi prima di iniziare, di avere l’account Themeforest o dell’azienda da cui hai acquistato il tuo tema e/o quello del tuo cliente. Potrai tu stesso gestire il suo account, avendo previsto nel tuo preventivo la voce di acquisto del tema.
“Oltre 400 DEMO online e scaricabili come elementi aggiuntivi.”
Se navighi questo sito con attenzione ti accorgerai che è stato realizzato con BeTheme, il tema professionale che noi di Gestione WP consideriamo tra i Top 3. I motivi sono diversi e te li spiego brevemente in questi semplici punti:
BeTheme è in costante aggiornamento. Maffin Group è un’azienda molto sensibile al continuo sviluppo e Corso WordPress base e avanzato ad oggi siamo alla versione 21.3. BeTheme risulta così perfettamente compatibile con PHP 7.3. Inoltre e già dalla versione 20.1 è disponibile la nuovissima funzione gallery. Quello che davvero mancava a BeTheme per essere considerato uno dei temi professionali più versatili e di successo. Gestione WP usa BeTheme anche per il suo corso WordPress.
Il pannello di controllo di BeTheme è molto completo è offre tutte le opzioni che servono per personalizzare il sito o il blog. Tra le varie funzioni, anche quella unica per un tema, di poter tradurre in lingue diverse dall’inglese tutti gli elementi di navigazione. Con BeTheme non sarà infatti più necessario usare un plugin aggiuntivo per le traduzioni o intervenire direttamente sui file .PHP.
“Quando installi BeTheme hai tutto sotto controllo.”
BeTheme è anche il tema utilizzato da Gestione WP per il suo Corso WordPress base e avanzato. Ad ogni allievo del nostro Corso WordPress, infatti, verrà inviata l’ultima versione aggiornata del popolare tema. BeTheme sarà la base sulla quale lavoreremo assieme. Scopriremo così tutte le funzionalità di BeTheme lavorando con la tua scrivania condivisa su SKYPE e alla fine del nostro Corso WordPress sarai in grado o avrai realizzato il tuo primo sito web WordPress come un PRO.
“Siti web one page (una pagina a scorrimento verticale)”.
Fatto salvo che con Betheme e con ognuno dei temi WordPress premium descritti sopra è possibile realizzare un sito one page. Esiste un marketplace (oltre al famoso Themeforest), dedicato proprio ai temi One Page (a scorrimento verticale), che si chiama One Page Love. Al suo interno troverai una grande scelta di temi One Page.
Per capire meglio cosa sia un sito one page (una pagina a scrolling verticale) e quanto possa costare, abbiamo realizzato un nuovo progetto WordPress che si chiama sitoresponsive.com. Il nostro web designer ha utilizzato Brooklyn, uno dei temi più indicati per questo tipo di siti WordPress. Sul sito trovi tutte le informazioni.
Sito responsive vuole mostrare a tutti gli utenti come con WordPress, un’ottima grafica e una buona comunicazione, anche con un sito web di una sola pagina, si possa realizzare un’ottima comunicazione a costi competitivi. Non solo un sito di una pagina, ma anche una landing page destinata ad essere il valido supporto per le tue campagne di marketing. Naviga il nostro nuovo sito e leggi qualche articolo di approfondimento sul blog. Troverai tutte le informazioni utili!
Devi realizzare una landing page? Con BeTheme o con Brooklyn non hai bisogno di installare plugin aggiuntivi. Su quale sia la strategia di comunicazione per la tua landing page e come realizzarla ne ho parlato in questo articolo: Landing page WordPress e Betheme. Ti ricordo che Gestione WP, oltre a realizzare siti web WordPress tradizionali e eCommerce, usa BeTheme per il suo Corso WordPress base e avanzato. Siamo a disposizione per una consulenza GRATUITA. Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto