Sia che l’obiettivo del tuo sito sia quello di vendere dei prodotti o pubblicizzare la tua attività, dopo aver creato un nuovo account Google devi inserire il Pixel di Facebook nel tuo WordPress. Ti sarà utile per verificare l’efficacia del tuo marketing e sfruttare la possibilità di mantenere il contatto con gli utenti che visitano il sito.
PRIMA PARTE
Hai creato il tuo nuovo account Google? Inserisci anche il codice del pixel di Facebook (uno degli strumenti fondamentali per fare marketing), quelle poche righe di codice che, insieme a quelle fornite da Google Analytics, ti permettono di tracciare il comportamento degli utenti sul tuo sito, per farti un’idea delle loro abitudini. Facebook non ti mette a disposizione strumenti di analisi approfondite come fa Analytics, ma ti permette di avere un riscontro sull’efficacia delle tue azioni di promozione e passare all’azione diretta creando dei raggruppamenti di utenti in base al loro modo di visitare il tuo sito.
Il Pixel infatti registrerà nel tuo nuovo account Google le azioni che gli utenti compiono e ti permetterà di creare un pixel personalizzato proprio in base a queste azioni, per poi utilizzarlo per mostrargli le tue pubblicità.
Un esempio – Stai cercando delle vernici per ridipingere le finestre, navighi su un e-commerce di vernici senza però effettuare acquisti. Se sul sito è stato integrato il pixel di Facebook e creato un pubblico formato da utenti che hanno navigato il sito senza fare acquisti, la prossima volta che utilizzerai Facebook noterai che tra le inserzioni che ti vengono mostrate ce ne è una che riguarda proprio l’e-commerce visitato.
Anche se non hai un sito di vendita puoi sfruttare le grandi possibilità del pixel, per tenere traccia di azioni di conversione (iscrizione ad una newsletter, visita di una pagina specifica, ecc), mostrare un messaggio diretto ad un pubblico che ha visitato una specifica pagina del sito, mentre mostrarne un altro a chi non ha ancora seguito il tuo percorso. Per qualsiasi sito web integra al più presto il pixel per non perdere le tante possibilità che Facebook ti mette a disposizione. Potrai infatti misurare le conversioni (anche su più dispositivi).
Monitorare le conversioni generate da una campagna di Facebook ads ti permette di misurare il ritorno sull’investimento (ROI) e scoprire come i tuoi clienti passano da un dispositivo all’altro prima di effettuare una conversione.
Se non sei un tecnico e non sai come e dove inserire il Pixel di Facebook
nel tuo WordPress ecco i passaggi fondamentali
Per creare il tuo pixel di Facebook:
Per accedere al codice del pixel creato:
</p> <p><!-- Facebook Pixel Code --><br /> <script><br /> !function(f,b,e,v,n,t,s){if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod?<br /> n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)};if(!f._fbq)f._fbq=n;<br /> n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0';n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0;<br /> t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0];s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window,<br /> document,'script','http://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js');</p> <p>fbq('init', '1457505161246229');<br /> fbq('track', "PageView");</script><br /> <noscript><img height="1" width="1" style="display:none"<br /> src="http://www.facebook.com/tr?id=1457505161246229&ev=PageView&noscript=1"<br /> /></noscript><br /> <!-- End Facebook Pixel Code --></p> <p>
Per poter attivare la comunicazione tra il tuo sito web e Facebook devi inserire le righe di codice all’interno delle pagine. Alcuni temi, quelli premium quasi tutti, nelle impostazioni hanno uno spazio apposito per inserire il codice copiato prima. Ricorda che il codice pixel di Facebook va inserito tra i tag <head> e </head>, verifica che il tema lo inserisca in questa posizione! Se il tuo tema non integra questa possibilità puoi utilizzare il pluginInsert Headers and Footers. Tutto quello che dovrai fare è:
L’Italia da 2 giugno 2015 si è adeguata alla legge europea sui cookie, la famosa Cookie Law. Il pixel di Facebook infatti agisce attraverso un cookie per il quale devi debitamente informare l’utente del suo utilizzo. Puoi installare questo plugin: Cookie Notice, che ti consentirà di avvisare tutti gli utenti della presenza di cookie all’apertura della home page del tuo sito. È bene creare una pagina dedicata dove spieghi in che modo il tuo sito usa i cookie e in particolare il pixel di Facebook, collegata ad un pulsante proprio nella barra informativa che per logica dovrebbe avere una grafica molto diversa dallo stile della pagina proprio per creare questa attenzione. Naturalmente se hai bisogno di assistenza WordPress su questa e altre installazioni siamo a disposione. Mandaci la tua richiesta in mail a: info@gestionewp.it.
SECONDA PARTE e approfondimento sulle strategie di remarketing (coming soon).
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto