Ottimizzazione siti Internet per ottenere la migliore velocità di navigazione (Page Speed), il migliore posizionamento su Google (On site SEO), la migliore esperienza utente con una grafica moderna ed emozionale. In poche parole: trasformare un sito WordPress lento e poco visitato in un sito che funziona generando più lead e conversioni. Alla base del tuo progetto c’è sempre una parte tecnica importantissima da svolgere, prima ancora di essere online.
Quando ho iniziato ad occuparmi di WordPress, mi sono accorto da subito che WordPress mi offriva un grande potenziale creativo, ma altrettanto, la grande mole di dati gestiti dal PHP provocava enormi rallentamenti durante la navigazione. Affascinato dalle grandi cose che potevo fare con WordPress ho iniziato ad installare un sacco di plugin. Fini ad arrivare ad oltre 35 per singolo sito! Altrettanto e come molti utenti, mi sono affidato all’unico hosting che conoscevo: Aruba (era il 2007).
Da allora sia WordPress che la mia esperienza sono crescite a tal punto che oggi (2019) sono in grado di realizzare qualsiasi sito web e renderlo veloce. Naturalmente come hosting provider non ho più Aruba ma SiteGround e riesco addirittura a vendere l’ottimizzazione della page speed (la migliore velocità di navigazione di un sito), come uno dei principali servizi della mia azienda Gestione WP. Per questi motivi, oggi ne voglio approfittare per darti qualche dritta, in base alla mia esperienza diretta.
Se vogliamo parlare seriamente di ottimizzazione siti Internet, invece, dobbiamo prendere in considerazione un certo numero di fattori essenziali. Prima di iniziare ad ottimizzare il sito web, dobbiamo verificare il nostro hosting account (l’azienda che ci permette di essere online), in nostro tema (la base grafica di lavoro) e i nostri plugin (le funzioni aggiuntive). Puoi capire meglio cosa voglio dire leggendo questi 3 punti fondamentali:
Non mi stancherò mai di ripeterlo: una casa, per poter diventare un palazzo si costruisce su buone fondamenta. Inutile pensare di voler realizzare un lavoro professionale se le fondamenta della tua nuova casa poggiano sulla sabbia. La tua avventura online inizia proprio da qui. Avere un account su un hostingprofessionale ti permetterà non solo di mettere i tuoi dati al sicuro, ma anche di poter ottimizzare meglio il tuo sito WordPress. Gestione WP, infatti, è partner orgoglioso di SiteGround, uno dei migliori hosting provider internazionali. E ti offre assistenza GRATUITA per tutte le configurazioni.
“Rendi più sicuro e performante il tuo sito web.”
Con la nostra offerta potrai avere assistenza WordPress GRATUITA. Ci occuperemo noi di ottimizzare lato serveril tuo nuovo sito web. Si tratta di una vera e propria ottimizzazione in funzione delle migliori prestazioni. Con il tuo nuovo account SiteGround imposteremo la cache, la condivisione CDN (Content Delivery Network) con Cloudfare, aggiorneremo PHP all’ultima versione disponibile e molto altro ancora. Maggiori informazioni le puoi trovare naturalmente qui:Miglior hosting WordPress.
Prima ancora di parlare di ottimizzazione siti Internet è necessario parlare di Template (la base grafica) con la quale è o sarà realizzato il tuo nuovo sito Internet in WordPress. Molti utenti, infatti, ma anche tante agenzie, per risparmiare pochi dollari utilizzano temi WordPress gratuiti. Al contrario, solo l’uso di temi professionali, detti Premium e a pagamento garantiscono assistenza e aggiornamenti. Puoi farti un’idea di quanti prodotti sono in commercio navigando questo vero e proprio marketplace: Themeforest. Gestione WP ti consiglia l’uso di uno di questi temi: BeTheme, Bridge, Brooklyn, Photo Me. I primi due sono detti temi multi purpose ossia: temi molto sofisticati con i quali è possibile realizzare qualsiasi progetto tu abbia in mente.
Corso WordPress su SKYPE
All’inizio la curva di apprendimento del tema potrà sembrarti molto alta, ma alla fine risparmierai un sacco di tempo, imparando ad usare al meglio le numerosissime funzioni a disposizione di un tema professionale. BeTheme è in omaggio a tutti gli utenti che per iniziare scelgono il Corso WordPress base e avanzato di Gestione WP. Con il nostro corso WordPressonline in 12 ore imparerai tutti i segreti di WordPress, proprio come un PRO per realizzare il tuo 1° vero sito con WordPress..
Un set di plugin “standard” è sempre necessario, ma attenzione a quali scegli. L’installazione di WordPress ti consentirà di creare il tuo nuovo sito web. Se invece entrai nella dashboard del sito la possibilità di installare i plugin. Sono quei componenti aggiuntivi sviluppati da aziende e professionisti informatici che aggiungono altre funzioni a WordPress oltre a quelle standard. Ogni Web Master che si rispetti ha il proprio “set di plugin” testati nel tempo.
Non importa quanti siano (a patto che rimani tra i 20 e i 30), ma che siano davvero quelli più utili e sicuri. Attenzione infatti proprio alla sicurezza oltre che alle prestazioni. I plugin sono anche delle potenziali backdoor per azioni di spam da parte di hacker o spam boots. Di seguito l’elenco dei principali plugin installati da Gestione WP. La Page Speed? Quello è un segreto! 😉
Fatte queste premesse possiamo finalmente parlare di ottimizzazione siti WordPressInternet con la “I” maiuscola. Avrai certamente capito che noi realizziamo siti WordPress. La piattaforma CMSOpen Source più usato al mondo e lo strumento per il quale Gestione WP offre anche assistenza e gestione. Quello che più in dettaglio ci riguarda e potrà interessarti se per esempio sei un professionista o un’azienda sono tutti questi vantaggi:
Gestione WP è il 1° servizio italiano online dedicato a siti WordPress ed eCommerce realizzati con WooCommerce e, naturalmente se su Google provi a digitare: “assistenza woocommerce” puoi capire che siamo davvero i numeri 1. Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi ricevere un preventivo per il tuo nuovo sito web contattaci! Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto