Plugin cache WordPress aggiornato anche per SiteGround. Il nostro hosting provider grazie al quale offriamo assistenza WordPress gratuita su tutti i nuovi account, ha aggiornato SG Optimizer, il suo componente integrato e dedicato a molteplici funzioni. Lo abbiamo testato e questo è il risultato.
Un plugin per ottimizzare la cache è indispensabile su ogni sito WordPress, blog e eCommerce e quando arriva un nuovo cliente che ha bisogno di aiuto spesso sorrido. Ha un sito web lento, soprattutto sul Mobile e spesso chi gli ha fatto il lavoro, non ha nemmeno installato un plugin specifico dedicato all’ottimizzazione della cache (vedi link). È nostra cura quindi offrire subito uno degli interventi di assistenza WordPress che ci ha fatti conoscere: la page speed. Con SiteGround da oggi è tutto più semplice ma l’intervento dei professionisti resta sempre necessario e può fare la differenza tra “esserci, o non esistere”.
Le prime versioni del plugin SG Optimizer, in dotazione a tutti gli account SiteGround avevano un unico scopo: connettere WordPress con il sistema di caching del proxy inverso installato sui loro server. Nel corso degli anni, SiteGround ha aggiunto molte funzionalità come le opzioni di gestione PHP e HTTPS che consentono un controllo ancora maggiore sull’ambiente server direttamente dal backend di WordPress. La nuova versione è stato migliorata e l’interfaccia utente completamente ridisegnata in virtù di altre nuove funzioni aggiunte, dedicate all’ottimizzazione delle risorse.
“La page speed rende un sito web veloce se bene ottimizzato.”
Lo abbiamo testato a fondo sul nostro sito web, verificando con i tool a disposizione se quanto detto dall’azienda corrisponde al vero, ossia: fornire un componente integrato che si occupi sia della cache che dell’ottimizzazione delle risorse e il verdetto è stato unanime: SG Optimizer semplifica il lavoro ai meno esperti, ma per un risultato professionale (un sito che cammini davvero) è necessario accoppiare il plugin ad altri strumenti ed azioni più efficaci.
Se l’utente che ha poca dimestichezza con i file PHP, JS e CSS vuole avere uno strumento semplice a portata di click, SG Optimizer è quello che fa per lui. La nuova interfaccia utente mostra diverse opzioni aggiuntive dedicate all’ottimizzazione dei file di WordPress. Tutto è ben realizzato e molto intuitivo. Ma se al contrario il nostro cliente è esigente e vuole ottenere il massimo, dobbiamo pensare di accoppiare SG Optimizer ad altri componenti da tempo più collaudati.
“Il TTFB è il tempo che ci mette il primo byte ad essere letto dal tuo browser.”
Questo aggiornamento è un primo passo verso un plugin “tuttofare”, un po’ come il noto pluginWP Rocket. Con SG Optimizer però è bene dire che non raggiungiamo il massimo delle potenzialità a nostra disposizione. Se siamo developer esperti o semplicemente web designer con qualche anno di esperienza, sapremo dove meglio mettere le “mani”. WP Optimizer lavora benissimo in “accoppiata” con altri componenti come il celebre pluginAutoptimize o l’altrettanto valido Fast Velocity Minify.
Un intervento sulla page speed del sito web potrebbe essere abbastanza “invasivo” e compromettere alcune caratteristiche del sito stesso. È possibile infatti che, comprimendo tutte le risorse e in particolare i CSS o i Javascript, la pagina possa mostrare all’occhio dei fastidiosi scatti. Questo è dovuto al caricamento in asincrono delle risorse determinato dall’ottimizzazione, ma possiamo porvi rimedio senza nessun rallentamento del sito. Il pluginLoft Loader PRO ci permette di creare assolvenze e transizioni tra una pagina e l’altra e poterci rappresentare anche con un’animazione, una scritta o un logo.
La page speed rappresenta una serie di ottimizzazioni lato server e WordPress, necessarie per avere una navigazione veloce. Grazie al nostro pacchetto, chiamato proprio “Page Speed”, siamo in grado di raggiungere ottimi risultati e portare la navigazione del tuo sito web al di sotto dei 3 secondi. Un valore che oggi è considerato uno standard. Anche se ci piace pensare di navigare un sito sotto ai 2 secondi, potendolo dimostrare proprio sul tuo! Se sei interessato alla nostra assistenza WordPress, chiedici una consulenza o un’analisi del sito web, è gratuita! Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto