Posizionare siti web sui motori di ricerca è uno dei nostri servizi, ma anche l’ambizione di utenti appassionati che vogliono provare da soli ad ottimizzare SEO il proprio sito WordPress. Dopo aver ottimizzato la velocità di navigazione (page speed) e studiata una strategia efficace sulle keyword (on page SEO), viene il momento di parlare di se sul blog ma anche in rete per fare lead. Per questo motivo è nato Bombagiù, che si vanta di essere l’unico e vero User Generated Content italiano.
Il web non ha rivoluzionato solo il nostro modo di vivere, ma anche il nostro modo di scrivere. Perché? La possibilità di comunicare in tempo reale, sotto forma di post Facebook, Twitter, affiancati alle più innovative Instagram Stories (e Igtv che vuole far tremare Youtube), oltre naturalmente al proprio blog WordPress, fanno parte della nostra vita. La lista può continuare. Siamo di fronte a forme di comunicazione diretta, immediata, breve e con contenuti spesso ad alto impatto emozionale che ci aiutano a fare lead e conversioni ai nostri servizi se abbiamo un sito o un blog. Ma anche e più semplicemente a dire la nostra.
Scrivere dei post, pubblicare dei video di sé stessi, o commentare sui social, non equivale però a scrivere dei contenuti veri e propri. In molti hanno la passione di scrivere ma in pochi hanno i mezzi per avere la dovuta visibilità, anche se sono titolari del proprio blog. Per questo nasce BombaGiù, l’unico vero User Generated Content italiano aperto a tutti. Anche a chi non ha mai scritto un articolo. L’obiettivo è quello di permettere di finire in prima pagina del sito non solo a giornalisti, blogger, copywriter, editori, scrittori, influencer o esperti della parola, ma anche alla gente comune. Il sogno è di vedere una “prima pagina” di un giornale (dove il tuo testo viene pubblicato) che sia veramente libera da ogni influenza interna o esterna al sistema.
“La graffiante home page del sito Bombagiù realizzato con WordPress.
“Non vogliamo e non abbiamo la presunzione di sostituirci in alcun modo al giornalismo, né tantomeno al tuo blog o sito web. BombaGiù rappresenta le parole “esplosive” della gente per strada, parole che troppo spesso rimangono dentro di noi. Allo stesso tempo, scrivere su Bombagiù equivale a pubblicare un guest post con link che aiuterà il tuo blog o sito web ad essere meglio posizionato su Google. Essendo la pubblicazione in questo caso parte di una vera e propria strategia di link building e più semplicemente un modo gratuito per fare “rete”. Utilizzando naturalmente sia il nostro sito web o blog che BombaGiù.
È molto semplice: l’utente si registra e inserisce il proprio contenuto online. La redazione rivede l’articolo, si occupa dell’ottimizzazione SEO e della condivisione sui social. Tutti gli articoli, senza esclusione, vengono pubblicati sulla homepage del sito. Risultato? Da aprile 2016 ad oggi abbiamo pubblicato una varietà di contenuti e forme di espressione che ci rendono orgogliosi di questo progetto. 3.844 articoli pubblicati, 754 utenti registrati di cui circa l’80% ha pubblicato uno o più contenuti. In molti si trovano già ai primi posti nelle ricerche sui motori di ricerca, a conferma dell’ottimo lavoro fatto.
Attenzione! Per posizionare siti web con BombaGiù l’unica regola è l’uso delle buone maniere. Offese gratuite o parole discriminatorie, razziste. Insulti a persone, religioni o gruppi sociali vengono immediatamente bloccate. Esprimere un’opinione è lecito ma insultare senza fondamento no.
L’utente può scrivere che è contrario ad un determinato comportamento ma non può farlo insultando. Sei libero di scrivere, basta che usi parole gentili. Ci ispiriamo al seguente aforisma: “Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sincere e gentili possono cambiare il mondo” (cit. “Siddhartha Gautama”, Buddha). Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto