La ricerca su Internet è sempre più Google. O meglio, cambiando le regole dei news feed di Facebook, come annunciato da Zuckemberg, essere trovati sui motori di ricerca con il proprio sito web o blog sarà fondamentale. L’unico e vero asset digitale proprietario, il sito WordPress, dovrà comparire sulle prime pagine di Google. Facebook darà meno spazio alla pubblicità.
La ricerca su Internet di news e articoli non si chiamerà più solo Facebook feed (torneremo finalmente a navigare?) ma, come dal 4 settembre 1998, sarà sempre più Google. Meno pubblicità e meno fake news sul social di Mark Zuckemberg. Ce lo racconta oggi, proprio con le parole di Zuckemberg, il Sole 24ore in questo articolo: Zuckemberg cambia i feed su Facebook. L’emerito professore Umberto invece, ci ha avvisato da diverso tempo nel non dare mai nulla per scontato. Verificare sempre le notizie su più fonti e su almeno 10 siti anche se abbiamo cliccato il 1° risultato che ci sembra interessante.
Chi come noi fa SEO ha visto le carte in tavola cambiare più volte. Oggi è normale parlare di qualità dei contenuti, di A.I. (Intelligenza Artificiale) sempre più vicina al pensiero umano, di esperienza utente e della velocità del sito web. Buone regole per raggiungere un risultato: comparire tra le prime pagine di Google. Informare, vendere un servizio o un prodotto e naturalmente convertire utenti in clienti quando, e noi addetti ai lavori ne siamo felici, la paginetta su Facebook non basterà più.
Anche una piccola attività deve comunicare con il proprio sito web.
Sono quelle descritte sopra le buone regole della comunicazione per questo 2018 ricco di novità. Se da una parte dobbiamo imparare a cercare (Umberto Eco docet) dall’altra e presto, la qualità del nostro lavoro sarà determinante. Un buon sito web che rispetti le regole sarà avvantaggiato anche nella ricerca. È per questo motivo che, con una buona formazione saremo in grado di utilizzare WordPress appieno. Mentre la SEO sarà altrettanto indispensabile. Ne parliamo spesso sul blog e nel nostro Corso WordPress base e avanzato. Dedicato non solo all’uso dello strumento, ma buona occasione per imparare anche altro.
“Ecco cosa ne pensa Umberto Eco del web.”
Chi ci segue da un po’ di tempo sa già di cosa stiamo parlando. WordLift, un plugin di sviluppo tutto italiano che affronta il tema della SEO semantica e che abbiamo avuto il piacere di testare dai primi giorni di settembre 2017. Grazie alla collaborazione con i ragazzi di WordLift. La SEO per tutti! È la nostra offerta esclusiva di prova gratuita per 30 giorni di questo plugin che parla italiano. Anche se a Melow Park in California Andrea Volpini (CEO WordLift) ha dimostrato (e questa è la nostra intervista ad Andrea in esclusiva: SEO semantica con WordLift) di saper stringere la mano al sig. Yoast.
Gestione WP è naturalmente a tua disposizione, non solo per assistenza WordPress, formazione o restyling del sito, ma anche e soprattutto per aiutarti a indicizzare SEO il sito web WordPress e raggiungere le prime pagine di Google. Il tuo unico asset digitale proprietario, potrà così ripagarti dell’investimento fatto in grafica, comunicazione e SEO. Ricordandoti sempre il detto: “Se non ci sei, non esisti.” Contattaci! La tua prima consulenza è gratuita. Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto