La sicurezza informatica è un argomento sempre più attuale e di interesse per tutti. Recenti e massivi attacchi a migliaia di siti web e server nel mondo mettono in pericolo la sicurezza dei nostri dati. Come proteggere meglio WordPress? Scegliere un ottimo hosting provider sensibile al problema e bloccare a malintenzionati il login di accesso a tutto il sistema è un buon inizio.
WordPress è il CMS più popolare al mondo. Il 36% di tutti i siti web e blog realizzati con un Content Management System sono pubblicati con WordPress, che non è certo esente da attacchi malware,spam bot o azioni intrusive di maldestri hacker. Motivi per i quali il tuo sito deve essere costantemente aggiornato e sotto controllo. E motivo per il quale Gestione WP offre assistenza WordPress mensile su base annua. Oltre ad operare online sulla propria pagina Facebook sempre aggiornata e con un gruppo di oltre 8.500 utenti italiani (Assistenza WordPress), a cui sei naturalmente invitato ad iscriverti.
Cambio da domain.com/wp-admin a domain.com/accessopersonalizzato.
Per darti un ulteriore aiuto voglio informarti che l’articolo che stai leggendo è parte degli oltre 300 pubblicati sul blog. Una sezione del sito web che dedica costante attenzione a tutte le news WordPress e in questo caso specifico vuole offrirti qualche soluzione efficace per migliorare la tua sicurezza informatica di WordPress. A cominciare proprio con il proteggere meglio l’accesso del tuo login. La schermata principale che ti consente di entrare nel programma e aggiornare i tuoi contenuti online.
Grazie al nostro web developer, che ha studiato e lavorato con impegno al problema della nostra sicurezza informatica per avere un accesso a WordPress più sicuro, voglio proporti due soluzioni semplici ma efficaci. La prima prevede l’installazione di un plugin (sono 2 con differenti funzioni). La seconda è un codice scritto appositamente da noi e che riguarda la modifica del link di accesso A WordPress rendendolo così molto più sicuro da intrusioni di malintenzionati.
1 All in One WP Security (il plugin più completo)
2 Hc Custom WP Admin (quello che permette solo la modifica del link di accesso)
Anche sulla soluzione codice, ci possono essere due varianti. La prima è quella che ci permette solo di personalizzare il link di accesso aggiungendo la nostra variante (domain.com/accessopersonalizzato). Il classico domain.com/wp-admin sarà sempre disponibile. La seconda soluzione invece, ci permette sia di personalizzare il link di accesso, rendendo anche inaccessibile il classico domain.com/wp-admin e domain.com/wp-login.
Per fare ciò interverremo sul file di sistema .htaccess (per Apache Server), wp-config.php, e sul file functions.php.
Le fasi del nostro intervento:
Il nostro codice personalizzato e sicuro ti consentirà di creare un link (con una password alfanumerica forte) che sostituisce il classico permalink: login.php (wp-admin). Per ovvie ragioni di sicurezza informatica, però, non pubblichiamo il codice ma ti invitiamo a contattarci facendone esplicita richiesta. Ti invieremo il codice indicandoti come inserirlo sul sito web o sul blog.
“Sicurezza informatica migliore con SiteGround.”
Gestione WP ha scelto SiteGround. In due anni di attività abbiamo trasferito quasi 100 account verso i nostri servizi, che garantiscono assistenza 24/7 per 365 (Hosting WordPress). Voglio semplicemente segnalarti 2 link per farti capire meglio quanto siamo tutti sensibili al problema della sicurezza dei dati su WordPress. Malicious bots (malware) e How to protect my account sono le due indicazioni del nostro provider. Hai bisogno una consulenza? Contattaci! Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkNoLeggi tutto