Sito responsive con WordPress! Per gli addetti ai lavori è scontato, ma per i nostri clienti forse non ancora. Sta di fatto che un sito è “responsivo” (quasi impossibile tradurre “responsive” in italiano) solo quando si adatta ai diversi dispositivi. Per farlo capire meglio a tutti, abbiamo pubblicato un nuovo sito dedicato proprio a questo tipo di siti web, che Gestione WP può realizzare per i propri utenti e clienti.
Il design responsivo, grazie ad uno standard oramai collaudato da anni, si adatta alle dimensioni dei diversi dispositivi: il tuo cellulare e il tablet (Mobile), o il PC/Mac (Desktop). Con un sito visibile ovunque la tua azienda userà molto meglio i canali di comunicazione digitale, grazie anche ad una migliore visibilità su Google e i motori di ricerca. Per saperne di più, visita il nostro nuovo sito web sitoresponsive.com, scoprirai meglio cos’è e cosa possiamo fare per aiutarti.
Un sito web responsivo viene dunque realizzato con WordPress, la piattaforma CMS più usata al mondo per creare blog, siti web e eCommerce con il pluginWooCommerce. Grazie all sviluppo continuo e agli aggiornamenti, all’installazione di un tema premium, come quelli descritti in questa nostra sezione del sito: Temi & Plugin, potrai creare contenuti sempre visibili. Il responsive design è quella tecnica di impaginazione che tiene conto delle 1.000 variabili legate alla visualizzazione.
Pre creare un sito responsive professionale bisogna conoscere bene la materia: il web design e solo grazie all’intervento di un web designer professionista, come per esempio Marcello Moresco (titolare di Gestione WP) potrai essere sicuro di avere un siti visibile su tutti i dispositivi. Buone regole sono il risultato di una buona comunicazione: Lo studio dell‘immagine coordinata, l’uso di fotografie originali e testi unici, sono alla base del tuo lavoro. La conoscenza dello strumento e l’uso dei CSS (Cascading Style Sheets) sarà il passo successivo. Argomenti trattati ampiamente nel nostro corso WordPress base e avanzato.
“Il nuovo sito web del network Gestione WP: sitoresponsive.com.”
I motivi che ci hanno spinto a creare un nuovo sito web one page (a scrolling verticale) sono quindi molteplici. Il 1° è senz’altro quello di far conoscere a tutti le grandi potenzialità che può avere un sito responsive in termini di comunicazione e usabilità (quella che oggi viene definita UX). Ma naturalmente anche quello di proporre i nostri servizi di assistenza WordPress e realizzazione siti web a costi decisamente vantaggiosi per tutti. Vi aspettiamo numerosi sul nostro nuovo sito web.
Un sito responsive è molto meglio indicizzato su Google. A patto che sia veloce nella navigazione e bene ottimizzato. Chiedi allo specialista WordPress quali siano le tecniche più corrette per ottenere ottimi risultati di indicizzazione. Oppure leggi qualche articolo di questo WordPress Blog. Di SEO e posizionamento dei contenuti, oltre che di ottimizzazione e page speed, ne parliamo molto spesso sperando con i nostri articoli di poter dare a tutti un valido contributo.
Con questo nuovo progetto online, Gestione WP rinnova l’interesse alla migliore realizzazione di siti WordPress visibili su tutti i dispositivi. Noi pensiamo che per comunicare bene a tutti, bisogna partire da concetti semplici evitando troppi tecnicismi e linguaggi complicati, propri solo degli addetti ai lavori. Sito responsive è un ottimo punto di partenza per scoprire quanto un buon lavoro possa ripagare presto portando ottimi risultati. Stay tuned, Gestione WP.