Velocità sito maggiore e migliore esperienza utente con la pagespeed. Un’insieme di tecniche per mettere a punto il tuo sito WordPress, il blog o l’eCommerce, che ci consente di renderlo più veloce e performante. Il sito sarà anche meglio e più velocemente indicizzato su Google.
La velocità del tuo sito corrisponde alla sua pagespeed e si misura facilmente online con tool come Gtmetrix o Pingdoom, veri e propri test sulla velocità di navigazione, che riportano anche in modo molto preciso le percentuali di ottimizzazione delle risorse, oltre al TTFB (Time to First Byte). Il tempo in cui il primo byte di informazioni viene nello dai motori di ricerca.
È facile quindi pensare che una migliore velocità di navigazione (grazie all’ottimizzazione della pagespeed), porti in tempi brevi grandi benefici al tuo progetto online. Sia esso un sito WordPress, un blog o il tuo eCommerce. Un sito più performante sarà meglio e più velocemente indicizzato nella SERP di Google, ed essendo più veloce sarà anche più apprezzato. Gli utenti leggeranno più volentieri pagine e articoli e la frequenza di rimbalzo (il tasso di abbandono) diminuirà sensibilmente. Motivi per i quali ci occupiamo della messa a punto del tuo sito WordPress offrendoti il nostro intervento sulla pagespeed.
Una migliore velocità di navigazione si ottiene con una buona messa a punto delle risorse, a partire dalla scelta dell’hosting account, per poi dedicarsi in modo approfondito all’ottimizzazione vera e propria seguendo questo programma:
La pagespeed è la misura della velocità di caricamento del contenuto della pagina. La pagespeed viene spesso confusa con la “velocità del sito”, che in realtà è la velocità della pagina per un campione di visualizzazioni di pagina. La velocità della pagina può essere descritta in “tempo di caricamento della pagina” (il tempo necessario per visualizzare completamente il contenuto) o TTFB (tempo per il primo byte) (quanto tempo impiega il browser a ricevere il primo byte di informazioni dal tuo server).
Oltre alle tecniche di ottimizzazione della pagespeed previste dal nostro intervento di assistenza WordPress, consigliamo vivamente di porre molta attenzione all’ottimizzazione delle immagini. Per questo motivo, da oltre 4 anni e a tutti i nostri clienti consigliamo buone pratiche di editing delle immagini con Photoshop, oltre all’uso di un plugin specifico e molto efficace descritto in questo articolo del WordPress Blog: Immagini siti web ottimizzate: ShortPixel.
“Ottimizza tutte le immagini con il plugin ShortPixel.”
Google ha indicato che la velocità del sito (e di conseguenza la velocità della pagina) è uno dei segnali utilizzati dal suo algoritmo per classificare le pagine. E la ricerca ha dimostrato che Google potrebbe misurare specificamente il tempo del primo byte come velocità della pagina. Inoltre, una velocità ridotta della pagina significa che i motori di ricerca possono eseguire la scansione di un numero inferiore di pagine e questo potrebbe influire negativamente sull’indicizzazione.
La pagespeed è anche importante, per l’esperienza dell’utente. Le pagine con un tempo di caricamento più lungo tendono ad avere frequenze di rimbalzo più elevate e un tempo medio inferiore sulla pagina. È stato anche dimostrato che i tempi di caricamento più lunghi influiscono negativamente sulle conversioni.
Ottimizzare il sito WordPress per la pagespeed è di fondamentale importanza e prima ancora di pensare al tuo posizionamento SEO, con una corretta strategia di on page SEO e off page SEO, è opportuno procedere ad una buona messa a punto, rendendo il tuo progetto online più veloce e meglio indicizzato. Siamo a disposizione con la nostra consulenza gratuita per fornirti ulteriori informazioni, per poi intervenire con la nostra assistenza WordPress. Contattaci! Stay tuned, Gestione WP.
Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili.
Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.
OkLeggi tutto